Il Design For All è una filosofia progettuale che mira a creare prodotti e ambienti accessibili e piacevoli.
"Progettare per tutti" significa rivolgersi al maggior numero di utenti possibile, significa potenziare l'offerta, ampliare il mercato e rendere sostenibile il progetto.
Se si parte dal presupposto che il Design For All è il progetto per l'inclusione sociale, il progetto che soddisfa non solo i bisogni, ma anche le aspirazioni di tutti, è importante considerare i cosiddetti "utenti finali" come soggetti attivi, di cui è necessario conoscere e considerare la variegata composizione, ma anche le reazioni di fronte all'ambiente.
La percezione che i fruitori hanno delle architetture e dei prodotti, può essere infatti profondamente diversa da quella propria degli addetti ai lavori.
Si parla di Design For All e quindi di forma e funzione, ma in un'ottica che tiene conto anche degli sguardi "esterni" rispetto a quelli dei progettisti.
Come fruitore, inoltre, non va inteso unicamente "l'utilizzatore" nelle sue diverse potenzialità ed esigenze, ma anche colui che si trova a produrre, commercializzare, mettere in opera o gestire a vario titolo un prodotto o un sistema.
Questo sito contiene cookie di terze parti. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso. Info
Tutti i diritti riservati
Tutto il contenuto di questo sito web, sia il testo che la grafica, è protetto dalle leggi italiane (L. 22 aprile 1941, n. 633 e dal Titolo IX del Codice Civile) ed internazionali sul Copyright che ne proteggono tutte le parti. L'utilizzo di qualsiasi parte ivi contenuta deve essere concesso per iscritto prima dell'uso. È proibita la riproduzione totale o parziale, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, senza l'esplicito permesso scritto della Gabbiani & Associati.
Informazioni Legge 7/7/2009 n. 88
Gabbiani & Associati S.r.l.
Capitale Sociale Euro 10.400 i.v.
Sede Legale 36100 Vicenza - Contrà S. Ambrogio 5
Codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Vicenza 02390370241