• it
  • en
Gabbiani & Associati
  • it
  • en
  • Lavori
    • In evidenza
    • Urbanistica e Paesaggio
    • Residenziale
    • Allestimenti e Design
    • Restauro
    • Sacro
    • Uffici
    • Commerciale
    • Produttivo
    • Ospitalità, Sport e Leisure
    • Pubblico
  • Chi siamo
  • Blog/News
    • Eventi
    • Pubblicazioni
    • Sketchbook
    • Aree dismesse
    • Design for All
    • Ricerca e Sviluppo
    • Video
  • Porta Nova
    • Porta Nova
    • Sondaggio 2024
    • Porta Nova incontra' 2024
    • Contest fotografico
    • Convegno 26/10/2024
  • Contatti

Smart Destinations in the Land of Venice

Il progetto "Smart Destinations in the Land of Venice" ha l'obiettivo di valorizzare il territorio veneto, a partire dal comparto turistico per sviluppare modelli di valorizzazione dell'offerta, mettendo a disposizione dei turisti dati e informazioni più mirate e utili a costituire delle risorse chiave per generare valore. Queste informazioni potenzieranno l'esperienza turistica e, al tempo stesso, potranno aumentare i ricavi per gli operatori.

Il progetto dello Studio Gabbiani & Associati nell'ambito di "Smartland in the Land of Venice" è la costruzione di una Case History: itinerario turistico "Quattro Ville del Palladio sul fiume Tesina". Quattro percorsi ciclabili di diversa lunghezza che, collegandosi al centro storico di Vicenza, abbiano come punto focale le quattro ville realizzate da Andrea Palladio: Villa Valmarana Bressan, Villa Valmarana Zen, Villa Thiene e Villa Gazzotti Grimani Curti.

L'obiettivo è quello di poter finalmente connettere strutture dal grandissimo potenziale turistico e richiamo internazionale, valorizzandone anche il rapporto con il territorio.

Una proposta pensata, quindi, per proporre un tipo di turismo sostenibile, culturale e naturalistico, offrendo un'alternativa alle mete più conosciute e affollate, che coniuga accessibilità sia ai manufatti storici posti lungo il percorso che alle bellezze naturalistiche locali e ai prodotti del territorio; e flessibilità, in quanto è pensato per essere replicato con analoga metodologia in altro contesto: altre Ville Palladiane e non.

Questo progetto, finanziato tramite POR FSER, prevede inoltre una costruzione informatica dell'itinerario con il suo inserimento su piattaforma informatica, che integri gli oggetti di interesse turistico dispersi nel territorio veneto tramite collegamenti diretti con strutture e servici turistici interessati, al fine di permettere all'utente finale di interagire e accedere in totale autonomia e praticità alla piattaforma da qualsiasi dispositivo mobile.

Per maggiori informazioni www.smartlandvenice.it

SPESA AMMESSA € 2.879.157,14

CONTRIBUTO CONCESSO € 1.820.023,50

  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Sketchbook
  • Aree dismesse
  • Design for All
  • Ricerca e Sviluppo
  • Video
Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici (o assimilabili), per i quali non è richiesto il consenso preventivo.
Per maggiori informazioni visita la Cookie Policy

Tutti i diritti riservati

Tutto il contenuto di questo sito web, sia il testo che la grafica, è protetto dalle leggi italiane (L. 22 aprile 1941, n. 633 e dal Titolo IX del Codice Civile) ed internazionali sul Copyright che ne proteggono tutte le parti. L'utilizzo di qualsiasi parte ivi contenuta deve essere concesso per iscritto prima dell'uso. È proibita la riproduzione totale o parziale, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, senza l'esplicito permesso scritto della Gabbiani & Associati.

Informazioni Legge 7/7/2009 n. 88

Gabbiani & Associati S.r.l.

Capitale Sociale Euro 10.400 i.v.

Sede Legale 36100 Vicenza - Contrà S. Ambrogio 5

Codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Vicenza 02390370241

Partita Iva 02390370241 - REA 228044

Credits fotografici

Arnaldo Dal Bosco

Matteo Piazza

Nicola Zanettin

Juan Pablo Reckholder

Nicolò Berton

© 2022/2025 Gabbiani & Associati srl :: Tutti i diritti riservati ::
Info Legge 7/7/2009 n. 88 :: Credits fotografici ::
Privacy Policy :: Cookie Policy