• it
  • en
Gabbiani & Associati
  • it
  • en
  • Lavori
    • In evidenza
    • Urbanistica e Paesaggio
    • Residenziale
    • Allestimenti e Design
    • Restauro
    • Sacro
    • Uffici
    • Commerciale
    • Produttivo
    • Ospitalità, Sport e Leisure
    • Pubblico
  • Chi siamo
  • Blog/News
    • Eventi
    • Porta Nova
    • Pubblicazioni
    • Aree dismesse
    • Design for All
    • Video
  • Contatti

24-10-2017 - Incontro "Quando la mente ti spinge oltre", Centro Congressi Confartigianato, Vicenza

Marcella Gabbiani relatrice del secondo incontro "Quando la mente ti spinge oltre...", all'interno della Rassegna "Quando la mente...", organizzato da Fondazione Vignato, Anap, Confartigianato, Polo Alzheimer Vicenza.

Per discutere del valore aggiunto di una progettazione che ha come fulcro l'attenzione all'accessibilità estesa per ideare soluzioni che migliorano la nostra vita, con Marcella Gabbiani, saranno presenti Andrea Stella - Presidente dell'Associazione Spirito di Stella - e Cristian Veller - Presidente della categoria ICT di Confartigianato Vicenza (Gruppo 100100) - tra gli antesignani degli "artigiani digitali", i cosiddetti "makers", moderati da Ilaria Rebecchi - giornalista e Direttore di Sgaialand Magazine.
È ormai ampiamente dimostrato che un progetto, capace di tener conto delle esigenze di tutte le categorie di utenza, produca un vantaggio per tutti, grazie agli standard qualitativi superiori con cui viene progettato ma, soprattutto, perché frutto di un approccio in grado di mettere la persona al centro del progetto stesso, sia esso concepito in ambito tecnologico, sociale, educativo, architettonico, lavorativo, ecc.
"Progettare accessibile è sostanzialmente ideare ambienti, edifici, spazi, oggetti, facili da utilizzare, percorrere, usare e conoscere", come spiega l'architetto Marcella Gabbiani. "Non conta la dimensione del progetto, ma il processo che lo genera. Qualsiasi manufatto è realizzato per le persone e pertanto lo sforzo di ciascun architetto è quello di tenere conto delle esigenze degli utenti, delle loro capacità e aspirazioni. Questo atteggiamento non ostacola la libertà creativa, ma può anzi diventare un utile sistema di vincoli e paletti, attraverso i quali articolare l'idea progettuale".

Per informazioni e contatti: http://fondazionevignato.it/quando-la-mente/

Scarica il comunicato stampa
Scarica l'articolo

  • Eventi
  • Porta Nova
  • Pubblicazioni
  • Aree dismesse
  • Design for All
  • Video
Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici (o assimilabili), per i quali non è richiesto il consenso preventivo.
Per maggiori informazioni visita la Cookie Policy

Tutti i diritti riservati

Tutto il contenuto di questo sito web, sia il testo che la grafica, è protetto dalle leggi italiane (L. 22 aprile 1941, n. 633 e dal Titolo IX del Codice Civile) ed internazionali sul Copyright che ne proteggono tutte le parti. L'utilizzo di qualsiasi parte ivi contenuta deve essere concesso per iscritto prima dell'uso. È proibita la riproduzione totale o parziale, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, senza l'esplicito permesso scritto della Gabbiani & Associati.

Informazioni Legge 7/7/2009 n. 88

Gabbiani & Associati S.r.l.

Capitale Sociale Euro 10.400 i.v.

Sede Legale 36100 Vicenza - Contrà S. Ambrogio 5

Codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Vicenza 02390370241

Partita Iva 02390370241 - REA 228044

Credits fotografici

Arnaldo Dal Bosco

Matteo Piazza

Nicola Zanettin

Juan Pablo Reckholder

© 2022/2023 Gabbiani & Associati srl :: Tutti i diritti riservati ::
Info Legge 7/7/2009 n. 88 :: Credits fotografici ::
Privacy Policy :: Cookie Policy